Bentley Supersports: un ritorno alle prestazioni grezze

8

Bentley è pronta a lanciare la Supersports, una variante Continental a trazione posteriore progettata per un’esperienza di guida più coinvolgente. Questo modello segna un cambiamento significativo, dando priorità alla riduzione del peso e alle prestazioni grezze rispetto alla complessità ibrida presente nella Continental GT standard. La Supersports è la Bentley più leggera prodotta in 85 anni, con una produzione limitata a 500 unità, a partire dalla fine del 2026.

Progettato per l’agilità

Il cuore della Supersports è un V8 biturbo da 4,0 litri modificato, che produce 490 kW e 800 Nm di coppia. Testate migliorate, turbo più grandi e un basamento rinforzato garantiscono una maggiore potenza. Un sistema di scarico Akrapovič su misura migliora l’esperienza uditiva.

La potenza viene fornita esclusivamente alle ruote posteriori attraverso una trasmissione a doppia frizione a otto velocità con software rimappato e frizioni migliorate. Un differenziale elettronico a slittamento limitato e il torque vectoring perfezionano ulteriormente la manovrabilità. Bentley dichiara uno 0-100 km/h in 3,7 secondi e una velocità massima di 310 km/h.

Spogliato per la velocità

La riduzione del peso era un obiettivo primario. La Supersport elimina il sistema ibrido plug-in, la trazione integrale e i sedili posteriori, sostituendo questi ultimi con una vasca in fibra di carbonio rivestita in pelle. Sono state rimosse anche le funzionalità di insonorizzazione, audio semplificato e assistenza alla guida, portando il peso dell’auto sotto i 2.000 kg.

Aerodinamica e frenata aggressivi

L’esterno riceve miglioramenti aggressivi, tra cui un nuovo paraurti anteriore con canali di raffreddamento, uno splitter anteriore, piani di immersione e una griglia a rete tagliata al laser. Le lame del parafango a forma di B gestiscono il flusso d’aria, mentre la parte posteriore presenta una carreggiata più ampia, un paraurti più affilato, prese d’aria sul passaruota e uno spoiler fisso sul cofano del bagagliaio.

La Supersports vanta quello che Bentley sostiene sia il più grande sistema frenante automobilistico: dischi in carburo di carbonio-silicio da 440 mm con pinze a 10 pistoncini all’anteriore e dischi da 410 mm con pinze a quattro pistoncini al posteriore.

Disponibilità limitata

La produzione è limitata a 500 unità, con consegne a partire dall’inizio del 2027. Gli ordini apriranno a marzo dell’anno successivo e Australia e Nuova Zelanda sono tra i mercati confermati. La Supersports rappresenta un deliberato passo avanti rispetto alla sempre più complessa tendenza dell’ibrido di lusso, offrendo un’esperienza più viscerale e incentrata sul guidatore