Il SUV compatto di Toyota si distingue sul mercato da quasi un decennio, offrendo costantemente ottime prestazioni, spazio per i passeggeri, efficienza e prezzi competitivi. Nel 2026, il marchio punta a consolidare questo successo con un modello ridisegnato. L’ultima iterazione è esclusivamente ibrida, disponibile con trazione anteriore o integrale e include un’opzione ibrida plug-in con trazione integrale. Vanta inoltre caratteristiche tecnologiche avanzate e una gamma di nuovi livelli di allestimento.
Toyota ha fornito test pratici sugli allestimenti Woodland, XSE, Limited e GR Sport per determinare la soluzione migliore per le diverse esigenze. Sebbene tutte le versioni siano eccellenti, un allestimento si distingue chiaramente per la maggior parte degli acquirenti.
RAV4 Woodland: l’opzione robusta
L’allestimento Woodland è progettato per chi cerca un SUV capace di fuoristrada. È dotato di pneumatici grossi, accenti arancioni e portapacchi. Tuttavia, mancano alcune funzionalità premium, come il touchscreen da 12,9 pollici, sostituendolo con un display da 10,9 pollici. Sulle autostrade, gli pneumatici aggressivi garantiscono una guida più rumorosa e meno confortevole rispetto ad altri rivestimenti. A meno che non guidi spesso su strade sterrate o affronti inverni nevosi, il Woodland potrebbe non essere la scelta migliore.
RAV4 XSE: la scelta equilibrata
L’assetto XSE offre il perfetto equilibrio tra funzionalità e valore. Viene fornito di serie con un touchscreen da 12,9 pollici, sedili in pelle sintetica e pelle scamosciata e opzioni sia per propulsori ibridi che ibridi plug-in, nonché per la trazione anteriore o integrale. L’allestimento XSE di Toyota raggiunge l’equilibrio ideale per la maggior parte degli acquirenti, rendendolo un forte concorrente nella gamma.
RAV4 Limited: l’aggiornamento Premium
L’allestimento Limited riprende l’XSE e aggiunge caratteristiche premium, tra cui sedili in ecopelle con riscaldamento e raffreddamento, specchietto retrovisore digitale, volante riscaldato e doppia ricarica wireless. Sebbene questi aggiornamenti migliorino l’esperienza di guida, hanno un prezzo più alto. Per molti acquirenti, la Limited potrebbe non valere il costo aggiuntivo rispetto alla XSE già ben equipaggiata.
RAV4 GR Sport: il modello incentrato sulle prestazioni
La GR Sport è l’allestimento più coinvolgente, messo a punto con il contributo della divisione Gazoo Racing di Toyota. Offre una guida più stretta e agile, rendendolo il RAV4 più divertente da guidare. Tuttavia, si colloca nella fascia di prezzo più alta e potrebbe non essere giustificato per la guida di tutti i giorni, a meno che non si guidi spesso in pista o si cerchi un’esperienza più sportiva.
Il verdetto: scegli la XSE
Dopo i test, il RAV4 XSE emerge come l’allestimento straordinario. Unisce praticità, stile e tecnologia ad un prezzo competitivo. Offre opzioni ibride e ibride plug-in, insieme alla trazione anteriore o integrale, rendendolo versatile per varie esigenze di guida. Con il suo impressionante touchscreen da 12,9 pollici e ampio spazio per i bagagli e per i passeggeri, l’XSE è il punto debole della gamma RAV4.
In conclusione, il RAV4 XSE è la scelta migliore per la maggior parte degli acquirenti, offrendo una combinazione di funzionalità, prestazioni e valore che pochi altri allestimenti possono eguagliare.






















