Maserati ha presentato due veicoli straordinari ed esclusivi, la GranTurismo e la GranCabrio, che mostrano il potenziale del design personalizzato e una rinnovata attenzione all’artigianato italiano. Queste costruzioni uniche, presentate all’evento Meccanica Lirica a Modena, rappresentano molto più che una semplice estetica straordinaria; segnano il ritorno della produzione della GranTurismo e della GranCabrio nella sede storica della Maserati e un approccio raffinato all’ingegneria del suono.
Ritorno a Modena e cambio di produzione
Per anni i modelli GranTurismo e GranCabrio furono assemblati nello stabilimento Mirafiori di Torino. Tuttavia, la produzione è tornata al quartier generale della Maserati a Modena, unendosi alla linea di supercar MC20. Questo trasferimento accoglie la produzione della nuova Fiat 500 Hybrid presso lo stabilimento di Mirafiori, evidenziando l’impegno di Maserati nei confronti della propria eredità e ottimizzando le proprie linee di produzione.
Suono elevato: oltre il rombo del V8
Mentre i precedenti modelli GranTurismo vantavano l’iconico motore V8, questi nuovi veicoli si affidano a un potente motore V6 biturbo da 3,0 litri, che produce 542 CV (405 kW / 550 CV). Invece di inseguire il tradizionale rombo del V8, gli ingegneri Maserati si sono concentrati sulla massimizzazione del potenziale sonoro del V6. Hanno implementato una nuova calibrazione del software per una gestione raffinata delle valvole, consentendo una nota più profonda ed espressiva che rimane entro gli standard di omologazione. Questo raffinato sistema di scarico migliora l’esperienza di guida senza sacrificare la conformità.
Estetica distintiva: Rosso Velluto e Oro Lirico
La GranTurismo e la GranCabrio ricevono ciascuna un trattamento estetico su misura dalla divisione Maserati Officine Fuoriserie. La GranTurismo è avvolta in una lussuosa tonalità di velluto rosso chiamata Rosso Velluto, mentre la GranCabrio brilla in una finitura simile allo champagne, Oro Lirico. In aggiunta all’esclusività, entrambi i modelli sfoggiano straordinari cerchi Crio neri da 21 pollici con dettagli taglio diamante rifiniti in Clearcoat Pale Gold opaco. Ulteriori caratteristiche distintive includono i badge White Gold Matte sulla GranTurismo e i badge Rosso Velluto Matte sulla GranCabrio, completati dagli emblemi del Tridente verniciati in oro.
Interni lussuosi e lavorazione artigianale
Entrando all’interno si rivela una miscela di materiali di fascia alta e dettagli meticolosi. Entrambi i veicoli presentano una combinazione di pelle bordeaux e Alcantara Nude, accentuata da cuciture bordeaux scure. Gli accenti cromati dorati e gli inserti in vero legno realizzati in pioppo verniciato rosso aggiungono un tocco di opulenza. Il badge “Creata a Modena” sul pannello della portiera del conducente mostra con orgoglio l’origine dell’auto, mentre le coperture in lana su misura migliorano ulteriormente l’esperienza di possesso.
Il Pack Meccanica Lirica: Esclusività Accessibile
Maserati ha introdotto il Pacchetto Meccanica Lirica, che consente ai clienti di incorporare spunti di design selezionati da queste esclusive costruzioni nei loro modelli GranTurismo e GranCabrio standard. Sebbene non includa il sistema di scarico aggiornato, il pacchetto offre i caratteristici cerchi Crio, badge White Gold Matte, terminali di scarico su misura e le opzioni di verniciatura Rosso Velluto o Oro Lirico. All’interno, presenta rivestimenti in pelle bordeaux e Alcantara Nude, la scritta “Creata a Modena” e una finitura nera per volante, cinture di sicurezza, cielo e tappetini.
Futuro elettrico: la connessione Folgore
Maserati rimane disponibile ad applicare il Meccanica Lirica Pack ai suoi allestimenti Folgore completamente elettrici, escludendo però i tubi di scarico e i cerchi in lega. Questi modelli Folgore sono attualmente le varianti GranTurismo e GranCabrio più potenti, erogando una potenza combinata di 818 CV (610 kW / 829 CV) da tre motori elettrici.
La nuova attenzione di Maserati all’ingegneria del suono, combinata con un design raffinato e l’artigianato italiano, evidenzia l’impegno del marchio nel fornire un’esperienza di guida distintiva e lussuosa, dimostrando che un suono glorioso non richiede necessariamente un motore V8. Questi veicoli esclusivi rappresentano un nuovo capitolo per Maserati, fondendo tradizione e innovazione e offrendo ai clienti un percorso personalizzato verso l’eleganza automobilistica.






















