Mercedes-AMG sta sviluppando il suo primo SUV realizzato in modo completamente indipendente da Mercedes-Benz e sarà completamente elettrico. Questo nuovo modello, testato sulle Alpi, rappresenta un punto di partenza significativo per il marchio ad alte prestazioni, poiché tutti gli attuali SUV ad alte prestazioni – dal GLA al GLS – sono basati sulle piattaforme Mercedes esistenti. Il prossimo SUV utilizzerà la piattaforma dedicata AMG.EA, progettata appositamente per i veicoli elettrici nati ad Affalterbach.
Un nuovo contendente nel segmento dei SUV elettrici di lusso
Il prototipo suggerisce un veicolo posizionato per competere con i SUV elettrici ad alte prestazioni come la Lotus Eletre e la prossima Porsche Cayenne completamente elettrica. AMG ritiene che ci sia spazio per un altro SUV di grandi dimensioni sul mercato, nonostante la mancanza di un motore a combustione tradizionale. Questa decisione segna un cambiamento nell’approccio di AMG, concentrandosi sulle prestazioni elettriche piuttosto che fare affidamento sulla potenza V-8.
Aspettative di progettazione e prestazioni
Sebbene pesantemente mimetizzati, i parafanghi allargati e l’aspetto aggressivo indicano una direzione progettuale più audace per AMG. Il SUV probabilmente rispecchierà l’estetica slanciata e futuristica anticipata nel concept GT XX, un’auto elettrica ad alte prestazioni a quattro porte. Il concept vanta oltre 1.341 cavalli e una velocità massima di 223 mph, suggerendo che il SUV darà priorità alle prestazioni estreme.
Il propulsore elettrico
Il propulsore del SUV sarà probabilmente dotato di tre motori elettrici a flusso assiale sviluppati da Yasa, una società di proprietà di Mercedes-Benz. Per replicare l’esperienza viscerale di un motore a combustione, AMG può incorporare suoni artificiali del motore e cambi di marcia simulati, come dimostrato nel concept GT XX. L’azienda ha persino montato il finto rumore del V-8 attraverso gli altoparlanti nei fari.
Posizionamento e sequenza temporale del rilascio
Il nuovo SUV AMG si collocherà tra i SUV EQE ed EQS in termini di dimensioni, raggiungendo potenzialmente una lunghezza di circa 197 pollici. Il peso rimane una preoccupazione, poiché il SUV AMG EQE supera già i 5.768 chili. Tuttavia, AMG mira a mantenerla più leggera della Classe G elettrica, che fa pendere la bilancia a oltre 6.800 libbre.
È improbabile che il SUV arrivi prima del 2027, dopo il rilascio del concept GT XX nel 2024. AMG ha confermato che questo nuovo modello si unirà alla gamma esistente piuttosto che sostituire gli attuali SUV con motore a combustione.
La questione dell’identità
La domanda più grande rimane: a chi è destinato questo SUV? Il primo progetto interno di SUV EV di AMG è ambizioso, ma resta da vedere se la tradizionale base di clienti del marchio abbraccerà la transizione verso prestazioni completamente elettriche. Il successo del veicolo dipenderà dalla capacità di AMG di offrire un’esperienza avvincente che giustifichi l’assenza di un motore tradizionale






















