L’estetica retrò è tornata in voga e Renault si adatta alla tendenza con la sua nuova Twingo E-Tech. Fortemente ispirata al modello originale del 1992, questa micro-auto elettrica adorabile e conveniente mira a riconquistare lo spirito del trasporto urbano accessibile. Anche se il lancio in Europa è previsto per l’inizio del 2026, il suo arrivo in Australia rimane incerto.
Un cenno al passato, costruito per il futuro
Il design dell’ultima Twingo traccia chiari parallelismi con l’originale. Come il suo predecessore, segue un modello one-box e presenta un espressivo cruscotto anteriore con fari arcuati a forma di occhio e dettagli asimmetrici del cofano: un deliberato omaggio al classico del 1992. Questo nuovo modello è notevolmente più grande dell’originale, misurando 3.789 mm di lunghezza, 1.720 mm di larghezza e 1.491 mm di altezza – ben 300 mm più lungo e quasi 100 mm più largo. La parte posteriore offre 305 litri di spazio nel bagagliaio, che si espandono fino a oltre 1000 litri con i sedili posteriori ripiegati.
Energia elettrica conveniente ed efficiente
La Twingo E-Tech è alimentata da un singolo motore elettrico da 60 kW che produce 175 Nm di coppia, consentendo un tempo da 0 a 100 km/h in 12,1 secondi. È dotato di una batteria al litio ferro fosfato (LFP) da 27,5 kWh proveniente dal colosso cinese delle batterie CATL, che fornisce un’autonomia WLTP fino a 263 km. Supporta la ricarica CA fino a 6,6 kW, con funzionalità di ricarica CA opzionale da 11 kW e CC da 50 kW. Una caratteristica fondamentale è il pacchetto Advanced Charge, che offre funzionalità da veicolo a carico (V2L) e da veicolo a rete (V2G), consentendo di alimentare apparecchi esterni o addirittura reimmettere energia nella rete.
Design intelligente e tecnologia all’avanguardia
All’interno, la Twingo E-Tech vanta un abitacolo sorprendentemente pratico con tocchi intelligenti, tra cui un sedile passeggero anteriore ribaltabile e sedili posteriori scorrevoli in modo indipendente, rispecchiando la versatilità dell’originale. L’abitacolo presenta tocchi di colore che ricordano le city car degli anni ’90. Un touchscreen da 10 pollici integra il sistema di infotainment OpenR di Renault con Google integrato, garantendo l’accesso ad app come Google Assistant e Google Maps.
Sicurezza e funzionalità
La Twingo E-Tech Evolution base viene fornita di serie con:
6 airbag
Frenata d’emergenza autonoma
* Monitoraggio dell’attenzione del conducente
Assistente al mantenimento della corsia
* Sensori di parcheggio posteriori
Ruote da 16 pollici
* Quadro strumenti digitale da 7,0 pollici
* Sistema di infotainment touchscreen da 10 pollici
*Apple CarPlay cablato e wireless, Android Auto
* Climatizzatore manuale
* Sedile conducente regolabile in altezza
* Sedili posteriori scorrevoli individualmente
La Techno di punta aggiunge:
- Cruise control adattivo con stop/go
- Modalità di guida a un pedale
- Tergicristalli con sensore pioggia
- Abbaglianti automatici
- Specchietti esterni ripiegabili elettricamente
- Sedile passeggero anteriore ribaltabile
- Specchietto retrovisore digitale
- Climatizzatore automatico
Una controtendenza in un mercato in contrazione
È interessante notare che Renault ritiene che ci sia ancora domanda per city car compatte e convenienti. “Contrariamente alla credenza popolare, le dimensioni attuali del segmento A non riflettono una domanda bassa”, afferma Renault, sottolineando la necessità di tali veicoli negli ambienti urbani europei. Altri produttori, come Peugeot e Citroen, hanno in gran parte abbandonato questo segmento di mercato.
Collaborazione globale e progettazione sostenibile
Renault ha sviluppato la Twingo E-Tech attraverso la collaborazione interfunzionale tra i suoi centri di ricerca e sviluppo europei e quelli con sede a Shanghai, risparmiando un anno sui tempi di progettazione. L’azienda stima inoltre che l’impronta di carbonio della Twingo E-Tech sia inferiore del 60% rispetto a quella di un’auto da città comparabile alimentata a combustione. I colori di lancio saranno limitati a soli quattro – Absolute Red, Absolute Green, Mango Yellow e Starry Black – una riduzione significativa rispetto ai dieci offerti sul suo predecessore.
Arriverà in Australia?
Sebbene la Twingo E-Tech offra un’avvincente combinazione di stile retrò, convenienza ed efficienza elettrica, il suo arrivo in Australia rimane poco chiaro. Renault Australia è stata contattata per un commento. Il suo potenziale successo dipende dall’appetito dei consumatori per i veicoli elettrici compatti e dalle priorità strategiche di Renault per il mercato australiano. La Renault Clio, una rivale leggermente più grande della Toyota Yaris, parte da 19.900 euro (35.468 dollari australiani) in Europa, fornendo una base per il probabile posizionamento della Twingo.
La nuova Twingo E-Tech offre un mix di nostalgia e tecnologia moderna, ma il suo futuro in Australia è ancora in aria. La decisione della Renault dipenderà dalla possibilità di vedere un mercato praticabile per questo affascinante piccolo veicolo elettrico in Australia.
