2026 Subaru Solterra: il SUV elettrico aggiornato arriva in Australia con autonomia migliorata e prezzo inferiore

31
2026 Subaru Solterra: il SUV elettrico aggiornato arriva in Australia con autonomia migliorata e prezzo inferiore

Subaru Australia è pronta a lanciare una versione aggiornata del suo SUV elettrico Solterra, apportando miglioramenti significativi a autonomia, potenza, tecnologia e, soprattutto, convenienza. Il modello rivisto, che arriva insieme a una Toyota bZ4X rinnovata (con la quale condivide una piattaforma), vanta una proposta di valore più convincente nel mercato sempre più competitivo dei SUV elettrici.

Aggiornamenti chiave e prezzi

Il cambiamento più impattante è l’aumento dell’autonomia. La Solterra AWD base ora offre un’autonomia WLTP totale di 566 km, un miglioramento di 152 km rispetto al modello precedente. L’ammiraglia Solterra AWD Touring vede un salto ancora più grande, con un’autonomia di 517 km – 103 km in più rispetto a prima. Questo aumento dell’autonomia è ottenuto attraverso l’inclusione di una batteria agli ioni di litio più grande da 74,7 kWh (rispetto a 71,4 kWh), fornita dal produttore cinese CATL, insieme a perfezionamenti nell’efficienza del motore elettrico e all’aerodinamica ottimizzata.

Oltre ai miglioramenti della gamma arriva una sostanziale riduzione dei prezzi:

  • Solterra AWD base: $ 63.990 (in calo rispetto a $ 69.990)
  • Ammiraglia Solterra AWD Touring: $ 69.990 (in calo rispetto a $ 76.990)

Queste riduzioni di prezzo rendono la Solterra notevolmente più competitiva con rivali come la Tesla Model Y.

Maggiore potenza e sistema di coppia intelligente

La Solterra 2026 ora eroga una potenza di picco di 252 kW, rendendola la Subaru più potente mai prodotta. Il sistema a doppio motore e trazione integrale ora presenta un motore anteriore notevolmente potenziato, fino a 167 kW, e un motore posteriore migliorato, che aumenta fino a 88 kW. Sebbene i dati specifici sulla coppia non siano confermati, Subaru riporta un aumento del 30% della coppia istantanea rispetto al modello precedente.

Inoltre, la Solterra ora incorpora un sistema di coppia adattivo intelligente. Questo sistema trasferisce in modo intelligente la coppia alle ruote posteriori durante l’ingresso in curva per migliorare la sterzata e la stabilità. A supporto di ciò c’è una raffinata configurazione delle sospensioni che migliora il comfort di marcia, in particolare per i passeggeri dei sedili posteriori.

Aggiornamenti tecnologici e di design

Gli interni ricevono un aggiornamento sostanziale con l’introduzione di un display di infotainment touchscreen da 14 pollici, condiviso con il bZ4X. La console centrale è stata riprogettata con doppi caricabatterie wireless da 15 W, per una maggiore comodità. Le caratteristiche standard includono rivestimento in pelle sintetica, sedili anteriori elettrici e riscaldati, uno specchietto retrovisore digitale, volante riscaldato, sistema di monitoraggio del conducente e la suite completa di tecnologie di assistenza alla guida “Subaru Safety Sense” di Subaru.

Il modello Touring di punta aggiunge rivestimenti premium in “pelle naturale”, sedili anteriori ventilati, un tetto panoramico in vetro, il primo sistema avanzato di assistenza al parcheggio Subaru, un sistema audio Harman Kardon a 10 altoparlanti e una preziosa porta da veicolo a carico (V2L).

All’esterno, il modello Touring offre opzioni di verniciatura bicolore, mentre tutti i modelli hanno un nuovo ed elegante paraurti anteriore in tinta con la carrozzeria e un rivestimento del passaruota nero lucido. Piccole modifiche stilistiche alla parte posteriore e una nuova scritta “SUBARU” sostituiscono il precedente badge a sei stelle. Il design rinnovato dei cerchi (18 e 20 pollici) completa gli aggiornamenti estetici.

Prospettive future per la gamma di veicoli elettrici Subaru

La Solterra aggiornata segna l’inizio di una più ampia espansione del portafoglio di veicoli elettrici Subaru. Il marchio ha recentemente presentato i modelli EV Uncharted e Trailseeker, costruiti rispettivamente sulle piattaforme Toyota C-HR+ e bZ4X. Anche se il loro arrivo in Australia deve ancora essere confermato, Subaru Australia non ha escluso la loro potenziale inclusione.

Subaru si è impegnata a offrire otto veicoli elettrici a livello globale entro il 2028, e Solterra, Uncharted e Trailseeker rappresentano solo l’inizio. Si prevede che almeno uno di questi futuri modelli sarà sviluppato internamente da Subaru, segnalando potenzialmente un’offerta elettrica orientata alle prestazioni.

Il lancio della Solterra aggiornata arriva in un momento critico, poiché il modello ha avuto prestazioni inferiori nelle vendite nel 2025 (solo 142 unità). Il marchio spera che questi miglioramenti possano migliorare significativamente la posizione di mercato di Solterra e contribuire alla crescente presenza di Subaru nel settore dei veicoli elettrici.